Chi sono

CIAO!
Sono Giulia, Psicologa dal 2008.
Il mio percorso professionale è sempre stato contraddistinto da svariate esperienze, così com’è stata variegata la mia formazione.
Forse perchè non mi piace stare ferma, ma trovo invece stimolante mettermi in gioco, provare strade nuove per capire cosa possa servirmi per migliorare.
Perchè sì, qualsiasi cosa sentiamo, vediamo, impariamo, proviamo ci sarà di aiuto nella vita (privata e professionale!).
Ecco perchè, negli anni, accanto alla mia formazione in psicologia, ho affiancato conoscenze relative alla mediazione familiare, alla relazione di coppia, all’educazione sessuale ed alla sessuologia; passando da approfondimenti vari su educazione, coaching, adozione, massaggio infantile, disabilità.
Tutto ciò che ho sperimentato e studiato, mi rende la professionista che sono, con un bagaglio ricco e consapevole di ciò che posso fare per le persone che si rivolgono a me.
Ma la formazione e l’approfondimento non finiscono mai, ecco perchè continuo tutt’oggi a seguire corsi, webinar e seminari per poter ampliare i miei strumenti lavorativi.
Nel dettaglio:
Mi sono laureata in Psicologia Clinico-Dinamica presso l’Università degli Studi di Padova nel 2008 ed iscritta all’Albo degli Psicologi del Veneto (n^7574).
Ho frequentato un Master in Mediazione Familiare nel 2010 presso Firera&Liuzzo Group di Milano.
Nel 2016 presso l’I.R.F. a Firenze ho ottenuto il titolo di Esperta in Educazione Sessuale e l’anno successivo sono diventata Sessuologa Clinica e Consulente di coppia presso la S.I.S.E.S. a Milano.
Il mio approccio alla consulenza psicologica è centrato sulla persona, e orientato alla terapia a seduta singola, approfondito attraverso un workshop organizzato dall’Italian Centre for Single Session Therapy.
Collaboro occasionalmente con Cooperative ed Associazioni per progetti di educazione sessuale.
Ho seguito progetti riguardanti la sessualità legata alla disabilità con “Associazione Aurora Ricerca del Benessere” e ho organizzato un corso di educazione sessuale per ragazz* con disabilità cognitiva.
Dal 2018 realizzo webinar su consenso ed educazione sessuale ed affettiva.
Sono Fondatrice di SE, un progetto interamente dedicato all’educazione sessuale.
Sono Co-Fondatrice di CuoreSesso, blog su sessualità e relazioni di coppia, gestito assieme ad una collega, la Dott.ssa Giada Viprati.
Ho pubblicato due guide sulla piattaforma DiscorsiOnline:
“Lo psicologo usa strumenti conoscitivi e di intervento per
la prevenzione, la diagnosi, le attività di consulenza, sostegno e terapia
in ambito psicologico.
Tali attività possono essere rivolte alla singola persona,
alla coppia, alla famiglia o al gruppo e alle organizzazioni”